Współczesne uwarunkowania sprawowania sakramentu pokuty

dc.contributor.authorDerdziuk, Andrzej
dc.date.accessioned2024-04-29T13:26:07Z
dc.date.available2024-04-29T13:26:07Z
dc.date.issued1998
dc.description.abstractLe condizioni della vita mutanti nel tempo e i cambiamenti della mentalità suscitano diversi problemi nella pratica pastorale della Chiesa e spesso provocano le difficoltà nel servizio del sacramento della penitenza. Questo articolo prende in considerazione condizioni della pratica del sacramento della penitenza da parte dei penitenti e da parte dei confessori alla luce dei contemporanei cambiamenti sociologici e culturali. L ’Autore fa attenzione al essenziale influsso dei diversi fattori sulla confessione. Nella presentazione del contesto culturale e sociale della crisi di coscienza si deve enumerare il crescente fenomeno del relativismo, la manipolazione sociale atravero mass-media e la situazione dell’angoscia e dell’incertezza. L ’uomo cercando immutabili punti di riferimento facilmente cade nell’influsso delle sette i sfugge nel mondo dell’illusione per mezzo delle cattive abitudini e tossicomanie. Tale situazione offre alla Chiesa la possibilità di dare una positiva risposta alla ricerca dell’uomo d ’oggi. Bisogna che la missione della Chiesa prenda il carattere più religioso e la Chiesa più si impegni nel servizio delle confessioni dentro i piccoli gruppi. Oggi sempre più pressante è la necessita della direzione spirituale. La cosa molto importante nella confessione è possedere una vera immagine di Dio. Quest’immagine non può essere troppo severa né troppo dolce. I pastori devono proclamare il volto di Dio misericordioso manifestato nella Bibbia. Il sacerdote cosciente dei suoi compiti diventa un umile servo della gratia della risoluzione dei peccati se lui stesso si confessa e sa apprezzare il valore di questo servizio. Il postulato della più grande competenza dei confessori comprende la necessita di un adeguata preparazione intellettuale nonché l’esperienza acquisita nel confessionale. Il sacerdote deve essere un padre che trasmettere la bontà di Gesù.
dc.identifier.citation"Roczniki Teologiczne", 1998, T. 45, nr 3, s. 91-108
dc.identifier.issn0035-7723
dc.identifier.urihttps://hdl.handle.net/20.500.12153/6773
dc.language.isopl
dc.publisherTowarzystwo Naukowe KUL
dc.rightsAttribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internationalen
dc.rights.urihttp://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
dc.subjectpokuta
dc.subjectspowiedź
dc.subjectsumienie
dc.subjectmisja
dc.subjectsakramenty
dc.subjectkapłani
dc.titleWspółczesne uwarunkowania sprawowania sakramentu pokuty
dc.title.alternativeLe contemporanee condizioni della pratica del sacramento della penitenza
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/article
Files
Original bundle
Now showing 1 - 1 of 1
Loading...
Thumbnail Image
Name:
Derdziuk_Andrzej_Wspolczesne_uwarunkowania_sprawowania_sakramentu_pokuty.pdf
Size:
1.9 MB
Format:
Adobe Portable Document Format
Description:
License bundle
Now showing 1 - 1 of 1
Loading...
Thumbnail Image
Name:
license.txt
Size:
2.81 KB
Format:
Item-specific license agreed upon to submission
Description: