Ofiarowanie życia jako droga do świętości kanonizowanej według motu proprio papieża Franciszka Maiorem hac dilectionem z 11 lipca 2017 r.

Loading...
Thumbnail Image

Date

Journal Title

Journal ISSN

Volume Title

Publisher

Wydawnictwo KUL

Abstract

Con il Motu proprio Maiorem hac dilectionem sull’offerta della vita, papa Francesco ha deciso che “quei cristiani che, seguendo più da vicino le orme e gli insegnamenti del Signore Gesù, hanno offerto volontariamente e liberamente la vita per gli altri ed hanno perseverato fino alla morte in questo proposito” meritino quella ammirazione che la comunità dei fedeli riserva a coloro che volontariamente hanno accettato il martirio di sangue o hanno esercitato in grado eroico le virtù cristiane. Il papa ha aperto così la via alla beatificazione dei fedeli che con la loro eroica offerta della vita, suggerita e sostenuta dalla carità, hanno imitato l’esempio di Cristo che “ha dato la sua vita per noi; quindi anche noi dobbiamo dare la vita per i fratelli” (1 Gv 3, 16). L’offerta della vita diviene così una nuova fattispecie dell’iter di beatificazione e canonizzazione, distinta dalle fattispecie sul martirio e sull’eroicità delle virtù. Nello stesso documento il papa stabilisce le norme da osservare nel processo di beatificazione di quei fedeli che, spinti dalla carità, hanno offerto eroicamente la propria vita per i fratelli.

Description

Keywords

papież Franciszek, reforma prawa kanonizacyjnego, nowa miara świętości, cud, beatyfikacja, kanonizacja, Papa Francesco, riforma del diritto di canonizzazione, nuova misura della santità, miracolo, beatificazione, canonizzazione

Citation

Prawo i praktyka kanonizacyjna za pontyfikatu papieża Franciszka, red. L. Fiejdasz-Buczek, Wydawnictwo KUL, Lublin 2019, s. 57-71.

ISBN

978-83-8061-555-7